Siamo lieti di annunciare che il 30 giugno 2021 Don Koffi-Léon ANANI – responsabile del Centre Solagnon di Agbodrafo – compie 20 anni di...

 

Siamo lieti di annunciare che il 30 giugno 2021 Don Koffi-Léon ANANI – responsabile del Centre Solagnon di Agbodrafo – compie 20 anni di sacerdozio. L’Associazione Solagnon Togo Onlus, a nome degli associati e di tutti i sostenitori, si congratula con Don Leon per il felice anniversario. La celebrazione eucaristica si terrà domenica 4 luglio 2021 ad Agbodrafo (Togo). Tutti coloro che lo desiderano potranno unirsi in preghiera con Don Leon.

Purtroppo, anche quest’estate non potrà aver luogo l’abituale viaggio in Italia di don Koffi-Leon Anani che dovrà rinunciare perciò anche al consueto impegno pastorale a Torino nel mese di agosto. A renderlo impossibile sono le misure di contenimento e limitazioni agli spostamenti internazionali per l’emergenza Sars-CoV-2 in Italia e in Togo, oltre alla necessità per don Leon di non allontanarsi dal Centre Solagnon. L’emergenza Covid e le drastiche misure adottate dal Governo togolese hanno, infatti, avuto pesanti e perduranti ripercussioni anche sulle attività del Centro.

Chi desiderasse mettersi in contatto con don Leon potrà comunque scrivere a segreteria@solagnon.org

  Il Centro Solagnon ha compiuto il suo quinto anno scolastico, purtroppo ancora segnato dalla pandemia. Le attività pedagogiche e di produz...

 

Il Centro Solagnon ha compiuto il suo quinto anno scolastico, purtroppo ancora segnato dalla pandemia. Le attività pedagogiche e di produzione si sono svolte con difficoltà proprio a causa del Covid-19.

Iniziato il 26 ottobre 2020, l’anno scolastico 2020-2021 appena conclusosi, ha comunque visto iscritti al Centro 42 allievi: 21 in falegnameria, 9 in agroalimentare e 11 in muratura con 12 formatori e collaboratori. Alla fine dell’anno scolastico tutti gli allievi sono stati promossi, salvo uno che non ha superato l’esame statale previsto a conclusione del corso di formazione triennale di falegnameria.

Per il settore agroalimentare, il Centro ha ora a disposizione un mulino, molto utile per la lavorazione dei cereali prevista dal programma del secondo anno di formazione, inviato dalla “Associazione Solagnon Togo Onlus”. 

Alcune immagini sono disponibili in PROGETTO- AVANZAMENTO

Stiamo finendo la costruzione del muro di cinta intorno al Centro ed eseguendo lavori di sistemazione del laboratorio agroalimentare per il prossimo anno scolastico.  Realizzeremo due aree dedicate ai cereali e ai ‘corpi grassi’ (pesce, carni, latte) che devono essere separate rispetto a quella per frutti e verdure.

Ora urge per il Centro costruire nuove aule. Aumentano sia gli allievi che il numero di corsi, essendo la formazione triennale. Purtroppo gli spazi che abbiamo ora a disposizione non sono più sufficienti per tutte le lezioni e stiamo già utilizzando anche il capannone.

Gli allievi e i loro formatori ringraziano già tutti i benefattori che vorranno contribuire alla realizzazione delle nuove aule.

Ringraziamo di cuore tutti i benefattori e la “Associazione Solagnon Togo Onlus” per tutto il contributo determinante per la realizzazione di questi progetti.


Progetto completo realizzazione secondo piano f.t.

Plan travaux etage


Don Koffi-Léon ANANI

Directore del Centre Solagnon

Il 22 marzo sono arrivati a destinazione presso il Centre Solagnon di Agbodrafo i tre bancali, partiti nel mese di gennaio 2021 e trasferiti...

Il 22 marzo sono arrivati a destinazione presso il Centre Solagnon di Agbodrafo i tre bancali, partiti nel mese di gennaio 2021 e trasferiti tramite container via mare, contenenti macchinari, attrezzature e materiali vari per i laboratori alimentare, di falegnameria e carpenteria edile.

Alcune immagini dei materiali pervenuti al Centre sono disponibili in PROGETTO-AVANZAMENTO.

Al Centre Solagnon, nei giorni di fine febbraio, si sono conclusi gli esami del primo semestre che prevedono oltre alla teoria anche la prat...

Al Centre Solagnon, nei giorni di fine febbraio, si sono conclusi gli esami del primo semestre che prevedono oltre alla teoria anche la pratica. Quindi gli allievi sono stati impegnati nella realizzazione di prodotti finiti per ciascuno dei corsi: tavolini per la falegnameria; passata al peperoncino, succo e marmellata di ananas per il primo anno del corso di trasformazione degli alimenti, farina per infanzia e impasto di arachidi per il secondo anno; muretti e gradini in mattoni per la carpenteria edile.

Alcune immagini sono disponibili in PROGETTO- AVANZAMENTO

Iniziato nel mese di novembre 2020, con lieve ritardo causa pandemia, l’anno scolastico del Centre Solagnon di Agbodrafo. Sono stati regolar...

Iniziato nel mese di novembre 2020, con lieve ritardo causa pandemia, l’anno scolastico del Centre Solagnon di Agbodrafo. Sono stati regolarmente avviati i corsi di formazione in falegnameria, trasformazione degli alimenti, carpenteria edile.

Alcune immagini del discorso inaugurale del Direttore e delle lezioni in modalità Covid19 sono disponibili in PROGETTO- AVANZAMENTO

  Ques t’anno non può aver luogo purtroppo il previsto viaggio in Italia di don Koffi-Leon Anani, responsabile del Centre Solagnon di Agbodr...

 Quest’anno non può aver luogo purtroppo il previsto viaggio in Italia di don Koffi-Leon Anani, responsabile del Centre Solagnon di Agbodrafo, che dovrà rinunciare perciò anche al consueto impegno pastorale presso la Parrocchia Madonna di Pompei di Torino nel mese di agosto. A renderlo impossibile sono le misure di contenimento e le limitazioni agli spostamenti internazionali per l’emergenza Covid 19 in Italia e in Togo oltre alla necessità per don Leon di non allontanarsi dal Centre Solagnon. L’emergenza Covid e le drastiche misure adottate dal Governo togolese hanno avuto pesanti e perduranti ripercussioni anche sulle attività del Centro.

Chi desiderasse mettersi in contatto con don Leon potrà comunque scrivere a segreteria@solagnon.org

 L’Assemblea dell’Associazione Solagnon Togo Onlus regolarmente costituita il 31 luglio 2020 ha confermato i componenti del Consiglio Dirett...

 L’Assemblea dell’Associazione Solagnon Togo Onlus regolarmente costituita il 31 luglio 2020 ha confermato i componenti del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio nelle persone dei soci Roberto Borasio, Maria Letizia Durio, Barbara Giaccone, Koffi-Leon Anani, Rodolfo Allemano, Luca Rocchietti, Matteo La Piana e Roberto Panero.

Il Consiglio Direttivo, regolarmente riunitosi nella stessa data, ha confermato Roberto Borasio e Maria Letizia Durio nelle cariche rispettivamente di Presidente e Vice Presidente e  Koffi-Leon Anani, Rodolfo Allemano, Luca Rocchietti e Matteo La Piana in quelle di Responsabili di progetto, rinnovando a Roberto Panero l’incarico di supervisore dell’amministrazione.

Il Consiglio Direttivo ha inoltre deliberato l’ammissione di Dario Martina e Silvia Tron a partecipare all’Associazione in qualità di Soci ordinari.

 
Associazione Solagnon Togo Onlus - Sede legale Corso Montevecchio 46, 10129 Torino. (Italia)
segreteria@solagnon.org - PEC solagnon@pec.it - Codice Fiscale 97745790010
Iscrizione Anagrafe Onlus Agenzia Entrate Direzione Regionale Piemonte - Privacy - Cookies
Copyright © - Powered By OneBit Web Agency Torino